LFSN – Livio Ficarra Silvia Nardi Architetti

Lo studio LFSN nasce nel 2009, mettendo a frutto le esperienze professionali maturate dai suoi due fondatori. Lo studio si occupa di progettazione architettonica e di interior design di spazi pubblici e per la crocieristica navale. L’approccio al progetto di LFSN è specialistico e sartoriale: ogni intervento viene concepito e realizzato intorno alle esigenze peculiari della committenza è della specifica funzione, ponendo sempre particolare attenzione nell’uso della luce e dei materiali, nel loro accostamento funzionale e cromatico.

Nel 2010 LFSN è stato selezionato, nell’ambito del concorso YIA bandito da PresS/Tfactory e professione Architetto, tra i 20 più interessanti studi di architettura under 35 in campo nazionale. Nel 2011 il gruppo è stato premiato con la menzione d’onore al concorso internazionale di idee “I Portici”; nel 2012 ha vinto il premio nazionale Selinunte 2012 sezione Young Italian Architects, ha superato la prima selezione nella rassegna “linguaggio contemporaneo” a cura del CNAPPC ed è stato inserito nella ricognizione dei migliori 30 architetti siciliani under 40 effettuata dall’ AIAC (associazione italiana di architettura critica) ed ha ricevuto la menzione al premio di architettura “next landmark”. I lavori di LFSN sono stati esposti alla casa dell’architettura di Roma, a Bergamo, Ferrara, Cagliari, Catania, Ragusa, Selinunte, Cuneo e sono stati pubblicati sui volumi “YIA-Young Itaian Architects” e “30<40” e sull’e-book “Sicily beyond crisis”. Recentemente i progetti di LFSN sono stati pubblicati sui siti di THE PLAN, INTERNI, AREA e sul libro Panorama Italiano vol.5 edito da THE PLAN. Livio Ficarra e Silvia Nardi sono stati invitati a tenere lezioni alla SOU, la scuola di architettura per bambini di Farm Cultural Park, di Favara e conferenze presso l’ordine degli architetti di Caltanissetta e trapani.

Dal 2012 LFSN è impegnato in ambito internazionale lavorando al progetto di uno spazio espositivo e di vendita a ChangZhou, in Cina, per una società appartenente al gruppo Poltrona Frau e, per conto della newyorkese Tihany Design, alla realizzazione di spazi pubblici all’interno di numerose navi da crociera. Tra i principali clienti di LFSN, oltre all’appena citato Tihany Design, si annoverano società appartenenti ai gruppi Poltrona Frau, Edf energies nouvelles, Dedalus S.p.a., Al&Al Marine, Damiano S.p.a.

 

Livio Ficarra - Architetto

Livio Ficarra

 

Livio Ficarra nasce l’11 febbraio 1978 a Mazzarino. Dopo essersi laureato nel 2004 allo IUAV di Venezia, frequenta il master in architettura digitale presso l’Inarch a Roma. Dal 2005 al 2006 collabora con lo Studio Sartogo Architetti Associati dove si occupa della progettazione esecutiva di prestigiosi edifici pubblici. Dal 2006 al 2008 collabora con la sede europea dello studio americano Tihany Design occupandosi di progettazione e supervisione alla costruzione di progetti di edilizia navale ed alberghiera. Nel 2012 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in materiali ed innovazione tecnologica per l’ingegneria e l’architettura all’Università degli studi di Catania.

Silvia Nardi - Architetto

Silvia Nardi

 

Silvia Nardi nasce il 7 dicembre del 1978 a Forlì. Nel 2004 si laurea allo IUAV di Venezia. Nel 2005 si sposta a Roma e, fino al 2008, collabora con lo studio CS Architetti Associati occupandosi della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di diversi progetti pubblici e privati, come la ristrutturazione e riqualificazione della palazzina “Auditorio” dell’Accademia dei Lincei sita nel complesso monumentale di “Villa Farnesina”, e la progettazione di parcheggio multipiano e centro natatorio nel centrale quartiere San Lorenzo, ricoprendo il ruolo di responsabile della progettazione.

Ottaviano Emma

Ottaviano Emma nasce il 25 settembre 1990 a Enna. Dopo essersi laureato nel 2018 alla Kore, nel 2019 collabora con lo studio KWG dove si occupa della progettazione di diversi progetti pubblici e privati e in particolare di vari oggetti di design. Dal 2020 collabora con lo studio LFSN occupandosi di progettazione preliminare, definitiva e esecutiva.

Partita IVA 01723690853 | Codice Fiscale FCRLVI78B11F065Z
Questo sito non utilizza cookie.